Uno sguardo generale
Dall’avvento della società di consumo, le agenzie di comunicazione e marketing si sono sempre più affermate come partner insostituibili al fianco delle aziende produttrici di prodotti o servizi. Dai piani editoriali per i social media, ai piani strategici, alle consulenze di digital marketing, le agenzie di comunicazione e marketing ricoprono un ruolo fondamentale ed insostituibile nell’universo dell’ADV mondiale. Sono state molte le modifiche che lungo il corso della storia hanno attraversato queste realtà. Abbiamo visto grandi agenzie appartenenti a gruppi internazionali dissolversi, durante i periodi di maggiore crisi, per poi trasformarsi in piccoli gruppi specializzati su determinati servizi. E abbiamo visto nascere piccole realtà dedicate solo a specifiche nicchie di mercato.
Le agenzie di comunicazione e marketing provano, giorno dopo giorno, a proporre e creare contenuti sempre più innovativi. Queste cercano di comprendere l’andamento del mercato e le nuove tendenze che esplodono nell’universo della comunicazione per farsi trovare sempre pronte e aggiornate. A partire dal Carosello, che ha visto la sua massima espressione nella televisione italiana del dopoguerra, il mondo della pubblicità in Italia si è modernizzato velocemente in una continua evoluzione di concept, formati e linguaggi diversi.
Mezcal: una nuova, ambiziosa realtà
Nel 2020, le agenzie di comunicazione sono divenute numerosissime. Si propongono sul mercato con diversi approcci al mondo del marketing e della comunicazione, segmentate a seconda del proprio posizionamento. Alcune sono più orientate sul digital marketing, altre sui contenuti social, sull’influencer marketing, sugli eventi, sui branded content e molte altre possibili sfumature.
Oggi vogliamo introdurvi MEZCAL, una nuova agenzia di comunicazione e marketing . Grazie alla sinergia dei team questa agenzia, riesce a creare contenuti pubblicitari estremamente innovativi e di qualità orientati sui branded content e sullo storytelling immersivo. Ogni agenzia di comunicazione e marketing, come precedentemente detto, ha una sua strategia per affermarsi e una specifica mission in ambito pubblicitario. MEZCAL ha deciso di riassumere la sua strategia in tre parole chiave che guardano al futuro del marketing 4.0: branded content, storytelling immersivo e inclusive & sustainable marketing. Vediamole ora una per una, cercando anche di trovare qualche esempio per comprendere meglio di cosa si occupa questa nuova agenzia di comunicazione e marketing.
Storytelling Immersivo
Storytelling immersivo. La narrazione, di cui potete trovare qui un approfondimento, sta alla base dell’attuale strategia di valorizzazione dei marchi da parte delle aziende. Il passo in più, l’upgrade che MEZCAL sceglie di proporre ai propri clienti, riguarda una nuova tipologia di storytelling. Questa prevede l’implementazione delle nuove tecnologie di virtual e augmented reality, di cui qui potete trovare un piacevole approfondimento pieno di esempi. L’agenzia porta l’utente a vivere un’esperienza di storytelling immersivo senza precedenti. Nulla è più forte di una completa immersione, attraverso la stimolazione di tutti i sensi, all’interno di un racconto immaginifico.
Branded Content
Branded content. Questa strategia di superamento della percezione umana della pubblicità sta al centro di quasi tutte le nuove campagne di comunicazione dei leader di settore. L’obiettivo di non voler più “spingere” il consumer, bensì attrarlo, a compiere un’azione nei confronti dell’azienda. Il brand deve diventare il focus primario di ogni team di marketing. Il branded content, come abbiamo visto in questo articolo che contiene vari tipi di esempi, supera la vecchia logica di engagement dell’advertising in cui il consumer veniva visto come un soggetto senza personalità e passivamente influenzabile. Qui al centro della strategia viene messo l’utente e ciò che l’azienda può offrirgli. Gli viene offerto un intrattenimento, un’esperienza o un’informazione; sarà poi il singolo o il gruppo a valutare e prendere la decisione di acquisto.
Inclusive & Sustainable Marketing
Inclusive & Sustainable Marketing. Come ormai tutti sappiamo, i movimenti per uno stile di vita sostenibile ed inclusivo sono al centro della scena pubblica. Anche le aziende non possono fare a meno di farsi portatrici di forti valori ideali. La sostenibilità ambientale, la parità di genere a qualsiasi livello sul luogo di lavoro (per approfondire potete consultare questo articolo sul gender pay gap) e l’abbattimento di tutti gli stereotipi sono esempi di orizzonti che coinvolgono il pubblico. Al giorno d’oggi mostrare interesse e dare sostegno a questo tipo di campagne per un’azienda è fondamentale. L’idea di un brand disinteressato sul piano sociale e ambientale disincentiva la richiesta d’acquisto e, ancora peggio, mette l’azienda in cattiva luce. In questi ultimi anni avere un’immagine di azienda al passo con i tempi, interessata e partecipe al miglioramento della vita collettiva è diventato un pilastro fondamentale per la riuscita di un efficace processo comunicativo tra brand e consumatori.
Per concludere
In conclusione possiamo dire che i tre elementi sopracitati – branded content, storytelling immersivo e inclusive&sustainable marketing, sono il presente e il futuro della pubblicità. Sempre maggiore sarà la richiesta di comunicazioni autentiche e orientate sui valori. Inoltre risulterà fondamentale trovare il giusto format per veicolare gli ideali che l’azienda è obbligata a perseguire per mantenere un’immagine positiva agli occhi delle nuove generazione sempre più sensibili. Al fianco delle aziende, l’agenzia di comunicazione e marketing deve essere sempre pronta a incentivare contenuti al passo con i tempi.