Ogni anno il mondo del web ci propone nuove tendenze. Spinte dai grandi opinion leader e influencer e ricondivise viralmente dalle community di riferimento, hanno scandito l’anno appena concluso. In questo articolo cercheremo di analizzare i social trend che si sono affermati nel 2019 per poi passare con uno sguardo predittivo ai social trend 2020.
Cos’è un social trend
L’uso dei social nel marketing è ormai diventato fondamentale per creare e mantenere attiva una nutrita community attorno a un marchio. Ogni giorno la sfida per le agenzie di social media è quella di portare interesse verso il brand per cui si sta lavorando. Tra i vari aspetti da prendere in considerazione, quando si decide di creare una strategia social, la possibilità di creare e sfruttare un social trend è sicuramente un aspetto fondamentale del piano di comunicazione social. Osservare e monitorare gli andamenti del mondo social diventa imprescindibile.
Social trend 2019
Stories
I social trend 2019 sono stati numerosi. Sicuramente il cambiamento più radicale è stato lo spostamento della maggior parte della comunicazione social all’interno delle stories. Questo format rapido, semplice e interattivo, che può essere visibile massimo 24h, ha conquistato tutti: utenti e aziende. La semplicità di utilizzo e interazione che questa novità ha portato sembra aver conquistato gli utenti dei social. Nato su Snapchat, questo format è stato poi introdotto su Instagram, fino a divenire parte dell’offerta anche di Facebook e di Whatsapp.
Il mondo del gaming e degli E-sport
Il mondo dei videogiochi è un social trend in costante evoluzione. Il settore ha subito diversi passaggi per arrivare al 2019 con prsopettive davvero importanti. La maggior parte del pubblico giovane, interessato al mondo videoludico, si è spostato gradualmente da YouTube a Twitch. Questo passaggio è senza dubbio dovuto al potenziamento negli ultimi anni delle connessioni internet, oggi in grado di supportare senza particolari problemi una streaming battle di ore ed ore. Accanto al mondo dell’intrattenimento popolato di videogiocatori, in cui Twitch cresce dell’86% di anno in anno, un mondo parallelo sta emergendo: gli E-Sport. L’industria delle competizioni videoludiche registra un aumento esponenziale degli spettatori, e degli investimenti da parte degli sponsor. Mastercard è divenuto lo sponsor, in accordo con Riot Games, di tre eventi, tra cui i mondiali, di League of Legends, il gioco free to play più giocato al mondo. L’elenco degli sponsor che fino a pochi anni fa non si affacciavano neanche a questo contesto è lungo: Red Bull, Honda, Coca Cola, Puma e KFC solo per citarne alcuni.
AI – Artificial Intelligence
Quando inviamo un messaggi a un’assistenza clienti, è possibile che risponda un’intelligenza artificiale, un BOT. L’utilizzo di questo tipo di tecnologie per migliorare il tempo di risposta ai problemi dei clienti da parte dei brand è in costante aumento. Utilizzare questo tipo di risorse permette di filtrare le varie richieste per poi successivamente deviare i problemi più complessi verso operatori umani. Un esempio lo possiamo vedere con Vodafone e l’operatore virtuale Tobi che assiste decine di migliaia di utenti ogni giorno.
Social trend 2020
In questo paragrafo ci sarà possibile solo ipotizzare gli sviluppi futuri delle tecnologie che segneranno questo nuovo anno. Sicuramente le stories vedranno un incremento esponenziale di anno in anno. Altra certezza è l’introduzione di questo format in altri social, Linkedin sembrerebbe il prossimo ad implementarle. Il social network dell’anno sarà senz’altro TikTok, il social made in China di cui abbiamo parlato in questo articolo. Approfondiamo ora una tecnologia che potrebbe vedere una crescita esponenziale durante quest’anno: Realtà Virtuale e Aumentata.
VR & AR
Queste tecnologie non sono novità: esistono da parecchi anni ormai ma, per svariate cause, hanno sempre trovato difficoltà a emergere nel mercato di massa. Per comprendere i vari passaggi della storia della realtà virtuale abbiamo ideato per voi questo articolo. Negli ultimi anni l’utilizzo di queste tecnologie è aumentato in diversi campi: sicuramente quelli del gaming e dell’intrattenimento la fanno da padrone. Ciò è dovuto ad un bacino di utenza più propenso all’innovazione tecnologica e a hardware già presenti nelle case dei più appassionati. Con l’avvento del 5G, questa nicchia di appassionati di VR è destinata ad aprirsi. Con il potenziamento della connettività, lo scambio di dati sarà migliore e sempre più rapido. Questo miglioramento tecnologico avrà come conseguenza l’adozione da parte di una sempre maggiore fascia della popolazione di strumenti come i visori VR per fruire di contenuti nuovi. I mercati che ne potrebbero maggiormente giovare saranno il turismo, l’intrattenimento e il design. Grazie alla creazione di contenuti immersivi sarà possibile creare esperienze uniche che coinvolgeranno gli utenti in avventure memorabili.
Social Commerce
Un altro social trend 2020 sembra essere il social commerce. Con questa modalità d’acquisto, nata per il miglioramento dell’esperienza utente nel momento di passaggio dal social network al sito di e-commerce, si permette ai consumatori di essere più interattivi e protagonisti di tutta l’esperienza di acquisto. Sembra prossimo, almeno nei social network più conosciuti, l’introduzione di un sistema di vendita al dettaglio destinato a competere con shop fisici e grandi siti e-commerce.
Regno del formato video
Secondo uno studio Cisco, entro il 2022, l’82% di tutti i contenuti online saranno video. Girato o in animazione, l’impatto emotivo di un video è senz’altro maggiore. In futuro il contenuto video si evolverà sempre di più riaffermando la sua centralità nelle strategie di comunicazione delle agenzie di digital marketing.
Per Concludere
Questi sono i principali social trend che ci aspettiamo nell’anno corrente. Vedremo nel corso di questo 2020 se i social trend previsti rimarrano quelli sopracitati o avremo qualche sorpresa inattesa e travolgente, come la repentina esplosione di TikTok nel 2019.