Al momento stai visualizzando Metaverso: un’opportunità per le aziende

Metaverso: un’opportunità per le aziende

  • Categoria dell'articolo:Innovazione

Negli ultimi giorni, è divenuta virale la parola metaverso. Qui, vi abbiamo parlato di cosa si tratta e di come si prepara a rivoluzionare il rapporto tra uomo e web (o meglio, internet in generale). Oggi, vogliamo approfondire quali opportunità ci sono per le aziende che vogliono promuovere i propri prodotti e brand nel Metaverso.

Prima di cominciare, però, ecco un piccolo assaggio di questo nuovo mondo.

 

UN (Meta)Verso TUTTO DA SCRIVERE

 

Ammettiamolo, la visione del Metaverso proposta da Mark Zuckerberg è quantomeno futuristica. Il CEO di Facebook (pardon, Meta) ci ha tenuto a precisare che non sarà comunque qualcosa disponibile nei prossimi mesi, ma che ci vorranno anni per sviluppare compiutamente hardware e software per supportarlo. Certamente, il progetto è in fase avanzata, come dimostra l’interesse sull’argomento dimostrato anche da altre compagnie.

Già qualche settimana fa, infatti, la piattaforma videoludica Roblox aveva annunciato di voler costruire il metaverso, presentando una serie di progetti che ricordano molto da vicino quelli di Meta, mentre nelle ultime ore la stessa Microsoft si è fatta sentire in merito.

 

COSA SI FARÀ NEL METAVERSO

 

Fatto questa premessa, prendiamo per buone le dichiarazioni delle due società che più di altre si sono spese per realizzare questo affascinante e ambizioso progetto. Cosa si potrà fare nel metaverso? Tutto ciò che è possibile nel mondo reale: giocare a ping pong con gli amici, andare a un concerto, fare riunioni di lavoro. Ovviamente, molto di tutto questo si può già esperire in realtà virtuale e con tecnologie consolidate. Il plus apportato dal metaverso, però, sarà l’immersività, che lo renderà di fatto comparabile alla realtà fisica che viviamo quotidianamente. Facciamo qualche esempio, provando a immaginare quali opportunità per le aziende si celano dietro queste novità.

 

FISICA DIGITALE

 

David Baszucki, CEO di Roblox, ha annunciato che i propri ingegneri stanno mettendo a punto un metodo per replicare nel metaverso il comportamento di specifici materiali. Facebook, invece, sta ottimizzando un sistema per interagire manualmente con gli oggetti nella realtà virtuale, cosa già oggi parzialmente possibile tramite i controller dei visori VR della casa californiana. Combiniamo i due aspetti e proviamo ad applicarli al settore tessile. Innanzitutto, ciò comporterebbe molti meno sprechi. Si avrebbe la possibilità di lavorare sui tessuti digitali, senza differenze sostanziali tra questi è le controparti reali. Lato cliente, invece, gli acquirenti dei capi di moda avrebbero l’opportunità di sperimentare il feedback tattile dei tessuti direttamente nel metaverso.

 

 

 

UN TOCCO DI MAKE-UP

 

Sia Roblox che Facebook stanno lavorando su degli avatar fotorealistici che rispecchino fedelmente le espressioni facciali degli utenti in real time. Di questo, combinato ancora con il punto precedente, potrebbero avvantaggiarsi le case che producono cosmetici. Ad esempio, si vedrebbe l’effetto di un determinato prodotto, come un make-up, applicato al proprio avatar, senza doversi struccare prima di applicarne uno diverso.

 

VR ANCORA PIÙ REALITY

 

I tour virtuali sono già da qualche anno realtà e qui in Mezcal Agency lo sappiamo bene, come testimonia  quanto già fatto dal nostro gruppo. Il metaverso, però, promette di portare al livello successivo questa opportunità, grazie agli avatar. I virtual tour, infatti, non saranno più fruiti solamente dietro ad uno schermo, ma vissuti in prima persona grazie ai propri alter ego digitali. I quali ci permetteranno di interagire con gli ambienti e l’oggettistica in essi presente, per un’esperienza veramente immersiva. Ad avvantaggiarsene, varie categorie, dai produttori di arredamento alle agenzie immobiliari, fino alle istituzioni museali.

 

PER CONCLUDERE

 

La strada è ancora lunga e solo pochi passi sono stati fatti in direzione di questa nuova frontiera di internet, ma le prospettive appaiono affascinanti e noi di Mezcal Academy non vediamo l’ora di liberare la nostra creatività anche nel Metaverso!

Ecco perché Mezcal Academy ti offre la possibilità di frequentare un corso online di Content Strategy per il Metaverso dedicato a tutti coloro che vogliono destreggiarsi nel Metaverso e diventare dei veri professionisti del mestiere.

Non esitare a contattarci! Il Metaverso è alle tue porte.

academy@mezcalagency.it