Al momento stai visualizzando METAVERSO: Nuova frontiera di internet o della realtà?

METAVERSO: Nuova frontiera di internet o della realtà?

  • Categoria dell'articolo:Innovazione

Il 28 Ottobre 2021 durante la conferenza annuale Connect, il presidente e CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato l’arrivo di “Meta”, la nuova identità di Facebook.
No, non è uno scherzo: Facebook cambia. Che cosa? Nome, marchio, interessi, valori.
Oggi, infatti, quello che è considerato il social più famoso, rivoluzionario e utile, viene percepito negativamente: patria di baby boomer, piazza di discussioni di ogni genere e, ormai, poco interessante.
Non si sta parlando soltanto di una trasformazione a livello di immagine. Mark Zuckerberg, infatti, sta da anni investendo su una nuova frontiera del mondo digitale: il metaverso.
“D’ora in poi, saremo prima di tutto il metaverso e non solo Facebook”, ha dichiarato Zuckerberg nel suo keynote. “Facebook è uno dei prodotti più usati al mondo. Ma sempre di più, non comprende tutto ciò che stiamo sviluppando. In questo momento, il nostro marchio è così strettamente legato a un prodotto che non può rappresentare tutto ciò che facciamo”.

 

 

virtual reality metaverso

 

 

CHE COS’E’ IL METAVERSO?

Quello che si punta a realizzare è una fedele riproduzione della realtà che esiste al di fuori degli schermi.
“E’ un ambiente virtuale in cui si può essere presenti con le persone, negli spazi digitali.” “Si può pensare a questo come a un Internet immersivo, che può essere vissuto e non solo guardato. Crediamo che questo universo sarà il successore di Internet mobile.” afferma Zuckerberg.
Siamo davanti alla nuova grande scommessa tecnologica.
Il metaverso è un vero e proprio mondo virtuale: ci sono incontri, dialoghi, esperienze, acquisti.
In che modo? Ogni utente avrà la possibilità di creare un avatar, utilizzare nuove cripto valute, che verranno create appositamente per questo nuovo universo, utilizzare nuove piattaforme di meeting online e di e-learning.

 

UN FUTURO ANCORA LONTANO?

Forse questa prospettiva così futuristica può spaventarci adesso, oppure sembrare incomprensibile e irrealizzabile. Eppure, entro pochi anni, la dimensione 2d delle piattaforme social, potrebbe trasformarsi in 3d, favorendo l’interazione tra essere umano e intelligenza artificiale. Molti brand stanno già iniziando ad entrare in quest’ottica.
I videogames Roblox e Fortnite hanno trasformato l’esperienza del gaming in un mondo immersivo, in cui gli avatar dei giocatori conducono una vita propria.

Il 20 aprile 2020, 12 milioni di persone hanno seguito in live streaming su Fortnite la tappa del “Astronomical tour” di Travis Scott.
Proprio quest’anno, Gucci ha aperto su Roblox il suo “Gucci Garden”, uno spazio virtuale in cui gli utenti hanno potuto esplorare sale a tema, assistere alla presentazione dell’edizione limitata di borse virtuali, che i loro avatar hanno potuto indossare per 350.000 Robux (4.115 dollari).
Tra i brand che stanno investendo in questa nuova tecnologia troviamo anche Balenciaga, Tesla, Ralhp Lauren, American Eagle, Aston Martin, Facebook, Microsoft, TikTok.

Se pensiamo a quanto la tecnologia abbia significato negli ultimi due anni, forse questa prospettiva tecnologica può apparire meno lontana, incomprensibile e spaventosa. Infatti, grazie alle nostre connessioni abbiamo potuto continuare a comunicare, lavorare, occupare il nostro tempo libero. Non è forse già una piccola spinta verso un Internet 3.0?

 

CHE COSA ACCADE NEL METAVERSO

Realtà virtuale e realtà aumentata si fondono per eliminare sempre più il confine tra schermo e realtà.
In una qualsiasi giornata nel Metaverso potrai partecipare a tutti i tuoi meeting online, chiacchierare con qualche amico, provare e acquistare nuovi abiti e accessori per il tuo avatar, ascoltare un concerto del tuo gruppo jazz preferito in live streaming.
Il Metaverso non è un’alternativa alla vita “reale”, ma un’estensione di essa all’interno del mondo virtuale, un mondo con proprie leggi, spazi e valute.

 

IL METAVERSO COME PROSSIMO CANALE DI MARKETING

Ogni sfera della nostra vita può essere coinvolta dal Metaverso. Il mondo della pubblicità e comunicazione dovranno riuscire a cogliere l’occasione che questa rivoluzione tecnologica sta per offrire. Saremo davanti ad un nuovo modo di fare marketing, di raccontare i prodotti e di raggiungere i clienti. La pubblicità diventerà immersiva, esperienziale, umana.
Chissà se l’economia “fisica” lascerà spazio a quella virtuale, se questo “nuovo mondo” sarà composto da infinite possibilità e l’equità dominerà l’universo digitale.
Cari marketers, il momento di agire è proprio ora. Iniziate a pensare ad uno storytelling multimediale e multisensoriale da declinare nel Metaverso.

 

 

 

 

PER CONCLUDERE

Noi di Mezcal Agency stiamo già lavorando con un team dedicato a progetti di Mixed Reality applicabili alle nuove regole del Metaverso. Abbiamo già a bordo alcuni, coraggiosi Brand che hanno deciso di investire tempo, risorse, ed emozioni in questa cavalcata verso una frontiera di content marketing ancora tutta da esplorare! E non vediamo l’ora di condividere i nostri progetti futuristici.

Mezcal Academy, inoltre, ti offre la possibilità di frequentare un corso online per imparare tutto ciò che bisogna sapere per destreggiarsi nel Metaverso e diventare un vero professionista del mestiere. Vieni a scoprirlo!

Ci vediamo nel Metaverso.