La nuova feature di Instagram, Reels, testata in Brasile lo scorso novembre è arrivata anche in Italia questo 5 agosto. Ma in cosa consiste esattamente? I Reels sono brevi video multi-clip che assomigliano al formato proposto dal social network cinese TikTok.
Cos’è Instagram Reels?
Il lancio di Instagram Reels segue di poco l’annuncio della possibile messa al bando di TikTok da parte del presidente degli Stati Uniti, e, di fatto, ricalca il formato che ha portato fortuna al social network cinese. Le clip di Instagram Reels sono composte da più video della durata di 15 secondi e ripropongono numerose funzioni presenti su TikTok, come, ad esempio, la possibilità di utilizzare audio creati da altri utenti.
Inoltre, questa nuova APP permette l’utilizzo di effetti di realtà aumentata (come i filtri per le storie di Instagram) e di strumenti di editing già presenti nell’app nativa.

Come funziona Instagram Reels?
Per registrare il vostro primo Reels vi basterà aprire la telecamera di Instagram e selezionare la funzione Reel situata nella parte inferiore dello schermo (ciak giallo-rosa). Durante la registrazione potrete osservare nella parte superiore dello schermo la barra di avanzamento, che vi indicherà il tempo rimanente alla fine del video.
A questo punto potrete accedere a tutte le funzionalità di Reels per creare video divertenti da condividere con amici:
-
Audio: si possono usare canzoni scelte dalla libreria musicale di Instagram o creare un audio originale, in entrambi i casi gli utenti potranno usare l’audio cliccandoci sopra per creare i propri video. I vostri audio potranno quindi essere potenzialmente utilizzati da altri utenti;
- Allinea soggetti: prima di registrare una nuova clip vi è la possibilità di allineare i soggetti con la clip precedente per permettere della transizioni più fluide;
- Filtri di realtà aumentata;
- Strumenti di editing (come ad esempio strumenti per accelerare o rallentare la velocità del video);
- Timer: grazie alla presenza di un conto alla rovescia è possibile iniziare a registrare il proprio video senza avere le mani impegnate.
Condivisione
La condivisione dei Reels differisce in base alle impostazioni del proprio profilo. Chi ha un profilo privato, può infatti scegliere di condividere il proprio video con amici nelle chat private, nelle proprie storie oppure sul proprio feed Instagram. Chi, invece, ha un profilo pubblico, oltre a quanto detto per i profili privati, vi è la possibilità di condividere i Reels anche nello spazio apposito creato nella pagina Esplora. Ciò significa che, potenzialmente, ogni utente potrebbe vedere i vostri video, se selezionati come Top Reels. In questa sezione, infatti, ci sono video scelti da Instagram e messi in evidenza nella pagina Esplora. Nel caso il vostro video venga scelto, riceverete una notifica da Instagram.
Conclusione
Quale sarà il futuro di Instagram Reels? Prenderà il sopravvento come le Instagram Stories che nel 2016 hanno rubato al scena al social Snapchat oppure non riusciranno ad ottenere un successo così vasto? Sebbene alcuni influencer abbiano iniziato a sperimentare con la nuova feature, in molti stanno semplicemente riproponendo video già presenti su TikTok, evidenziando ulteriormente la somiglianza tra i due ambienti social.
TikTok rimane, a nostro giudizio, leader incontrastato nella sua proposta di un distributore di engagement fresco, musicale e disimpeganto!