Al momento stai visualizzando Corso di Scrittura creativa per i media: la proposta di Mezcal Academy

Corso di Scrittura creativa per i media: la proposta di Mezcal Academy

  • Categoria dell'articolo:Formazione

Quante volte siamo rimasti incollati allo schermo fino alle 5 del mattino per concludere una serie TV? Quanto tempo abbiamo passato a scrollare Instagram fin quasi ad esaurire tutti i reels disponibili? Quante volte abbiamo perso la concezione del tempo scorrendo i per te di Tiktok? Siamo ormai completamente assuefatti alla logica del consumismo delle idee, delle immagini, dei video. In realtà, le immagini non sono altro che il mezzo per mettere in scena azioni che servono a raccontare storie. La componente primaria della fruizione digitale è la partecipazione emotiva ed empatica: tutto ciò che vediamo, ascoltiamo e leggiamo ci interessa perché tratta di tematiche che ci stanno a cuore, tocca argomenti che ci interessano e che stimolano la nostra attenzione.

Tutto ciò che è a portata di click, in realtà, nasconde un processo lungo e ben organizzato da parte di un team creativo. I professionisti del content si servono soprattutto della cosiddetta scrittura creativa.
Scopriamone in questo articolo tutti i trucchi e i segreti!

 

 

SCRITTURA CREATIVA: UN MONDO TUTTO DA ESPLORARE

 

La scrittura creativa, a differenza di quella tecnico-professionale, coinvolge quello che in gergo viene definito “genio creativo”. Oltre a seguire schemi e regole che rispondano a generi narrativi ben definiti, lo scrittore creativo dà libero sfogo alla propria fantasia. Questa, se ben canalizzata, genera contenuti virali, serie pluripremiate, video da milioni di views ecc. Tutto ciò che ci attrae, quindi, non è altro che il prodotto finale di un viaggio a ritroso all’interno del mondo interiore dell’autore: un luogo fertile da cui la fantasia attinge per creare mondi, dare vita a personaggi, inventare storie e contenuti interessanti.

 

 

 

 

È proprio all’inconscio che si deve ricondurre tutto il processo creativo. Lo spiega molto bene Christopher Vogler, story analyst di Hollywood, che descrive nel suo “Il viaggio dell’eroe” la parabola narrativa elementare comune a tutte le storie. Si può riassumere brevemente in questo modo:

L’eroe vive in un mondo ordinario. Riceve una proposta d’avventura che inizialmente rifiuta. Un mentore riesce a convincerlo e intraprende una prima prova. Entra così nel mondo straordinario. Superata una serie di ostacoli, si trova a dover affrontare la prova centrale. Una volta ottenuto il premio, attraversa una fase di resurrezione e torna a casa. Il mondo ordinario viene ristabilito. 

Le buone storie, quelle che ci impediscono di dormire, sono tutte incentrate su questo paradigma narrativo. Questo perché questa struttura ricalca pienamente schemi di vita quotidiana coi quali riusciamo a empatizzare e, quindi, certamente sognare, imparare, migliorare. Attraverso la storia, si vive proprio un processo di catarsi attraverso il quale subiamo le stesse angherie del protagonista, sfidiamo nemici e ne usciamo vincitori. Talvolta rimaniamo stupiti dal tifo che facciamo per personaggi “dark” o comunque considerati “cattivi”: gli sceneggiatori hanno fatto un abile lavoro di manipolazione del carattere del personaggio, sfumandone i contorni, rendendo meno netti i valori e gli ideali in cui crede, tanto da poter essere comunque accettati.

 

 

QUALI CORSI SCEGLIERE PER DIVENTARE CONTENT CREATOR? ARRIVA MEZCAL ACADEMY

 

Spesso a coloro che hanno la passione per la scrittura vengono presto tarpate le ali. Il panorama italiano e internazionale della scrittura sembra nelle mani di un élite riservata che non ne vuole condividerne né i segreti né le chiavi di accesso. Nulla di preoccupante! La Mezcal Academy ha creato un apposito corso di scrittura creativa per i media nel quale fornire a tutti gli appassionati e i curiosi le risposte ma soprattutto gli strumenti per gestire e finalmente padroneggiare i segreti della scrittura. Grazie anche alle bonus track offerte, potrai sin da subito metterti in gioco entrando a far parte di una community attiva, proporre un tuo progetto o editare uno dei progetti proposti dalla nostra community.

 

 

 

 

Il programma è suddiviso in due moduli, nei quali:

  1. analizzerai le nuove forme di comunicazione digitale;
  2. svilupperai la capacità di organizzazione editoriale e di gestione delle relazioni e delle notizie in ambito social.

Verranno approfonditi diversi ambiti di applicazione della scrittura creativa: dal blogging alla scrittura per video content, dallo storytelling base al linguaggio televisivo specializzato. Ti verranno offerte preziose nozioni di brandend content e content marketing e imparerai anche a redigere un testo secondo le norme della scrittura SEO. La scrittura non avrà più segreti per te!

 

 

PER CONCLUDERE

 

Mezcal Academy nasce come uno spazio unico, pensato per mettere a disposizione di tutti gli studenti il know-how di Mezcal Agency. Mezcal Academy sarà un luogo di incontro e condivisione, dove pianificare insieme il futuro o immaginarne uno diverso. Diventa un creativo, unisciti al nostro viaggio con destinazione futuro!