La ricerca di una sempre maggiore brand awereness e reputation ha portato le aziende di ogni settore a sperimentare nuove forme di marketing per avvicinarsi sempre di più alle proprie community di consumatori. Il content marketing ha come obiettivo l’acquisizione di nuovi clienti e la fidelizzazione dei consumer nell’ottica di una relazione sempre più solida tra brand e community. Questa nuova tipologia di marketing risulta sempre più centrale nei piani strategici ed editoriali delle agenzie di comunicazione e marketing. Ciò avviene perché riesce a catturare l’attenzione dei consumatori e a intrattenerli con campagne coinvolgenti ed efficaci.
L’interrupt & repeat tipico del “vecchio” marketing di prodotto non porta più alcun vantaggio, soprattutto nei confronti dei nuovi target che i mercati cercano di attrarre, come ad esempio la generazione Z. I nuovi consumatori pretendono di essere attratti e sedotti dal brand e si ritraggono molto facilmente in caso di messaggi ritenuti fastidiosi, inopportuni o invadenti.
“Al posto del marketing dell’interruzione, da uno a molti, il web marketing permette di fornire contenuti utili nel preciso momenti in cui la persona li sta cercando” – David Meerman Scott
Senza soffermarci su come si costruisce una comunicazione basata sul content marketing, per la quale vi proporremo un articolo a parte, osserviamo quali sono state le campagne di content marketing che hanno lasciato un segno in questi ultimi anni:
Games of Thrones e Lawrence of Morocco
Il noto tour operator, Lawrence of Morocco, specializzata in “vacanze di lusso” ha colto la palla al balzo. Una delle stagioni della serie colosso HBO è stata girata perloppiù in Marocco.
Da qui lo sviluppo di un progetto di content marketing, che ha portato più di 11 mila visite al sito web in sole due settimane. Questo vede protagonista una mappa contenente le posizioni delle location in cui si sono sfidate le grandi famiglie di Westeros. Questa mappa contiene, inoltre, uno speciale approfondimento sulle location marocchine, e sui viaggi che il tour operator propone proprio in quelle zone. Quest’idea di content marketing è stata una mossa così efficace che ha prodotto sul sito dell’azienda 12 giorni di visite mai così numerose.
Perceptions of Perfection
L’azienda Superdrug Online Doctor ha attivato uno studio in cui veniva chiesto a 18 designers, provenienti da diversi paesi, di modificare, secondo i canoni estetici in voga nel loro paese, attraverso Photoshop, l’immagine di una donna. Questo progetto aveva l’obiettivo di sensibilizzare ed informare uomini e donne su come gli standard di bellezza variano nelle diverse parti del mondo. La ricerca è stata ripresa da molte testate giornalistiche ed ha avuto molto successo. È un ottimo esempio di content marketing perché è una campagna che colpisce, informa e fa riflettere gli utenti su quanto sia importante combattere ogni tipo di stereotipo e di pregiudizio. Una campagna che si avvicina molto all’universo del marketing inclusivo di cui abbiamo parlato in questo articolo.
Il brand Pedigree e la radio per cani
L’azienda distributrice di prodotti per cani, Pedigree, ha deciso di sfruttare un medium che sta vivendo il suo reborn: la radio. Attraverso la creazione di un’apposita stazione, l’azienda trasmette 24/24h contenuti dedicati al mondo dei nostri amici a 4 zampe. Il palinsesto prevede rubriche e messaggi da parte dei padroni dei pet e dei vari ascoltatori che hanno curiosità o dubbi. In pochissime settimane la radio ha raggiunto un grande successo e l’azienda ha raggiunto il picco delle vendite degli ultimi tre anni.
AirBnb City Guides
Ultimo, ma non meno importante, è l’esempio di AirBnB che, attraverso il suo blog, permette di visualizzare delle guide complete per le diverse location a cui i clienti o i potenziali clienti possono accedere gratuitamente. Per migliorare il servizio e la validità delle informazioni all’interno delle guide, è presente un ranking dei vari luoghi “consigliati dalle persone del posto” con tanto di sezione recensioni e commenti.
Per concludere
Abbiamo visto come il marketing in questi anni si sia velocemente trasformato da marketing di prodotto a marketing umanistico. All’interno del marketing umanistico una posizione privilegiata la occupa il content marketing ed il branded content. Vi consigliamo la lettura di questo articolo per scoprire esempi significativi di campagne di branded content che hanno fatto scuola. Siamo convinti che il futuro del marketing sarà sempre più orientato verso il racconto dei valori e della mission dei brand anziché sul prodotto. Stay tuned per altre news sull’universo del content marketing o se preferisci prendere un caffè virtuale con noi scrivici a info@mezcalagency.it