Come si può diventare famosi su TikTok? In questo articolo andremo ad analizzare i principali suggerimenti che utenti privati e brand possono sfruttare per la creazione di contenuti virali, originali e creativi che contribuiscano a ottenere successo sull’app.
Cosa è TikTok e come funziona il suo algoritmo?
TikTok è un social network basato sulla condivisione di brevi video (da 15 o 60 secondi) che punta sulla creatività e originalità dei contenuti condivisi. Per sapere di più su come funziona TikTok potete leggere questo nostro altro articolo.
L’algoritmo del social network è ciò che va a determinare il successo o meno di un video. TikTok analizza i nostri comportamenti (solitamente in 24 ore dopo il nostro primo utilizzo del social) e ci propone nella pagina ForYou/PerTe dei video che pensa potrebbero interessarci. Per l’app sono quindi fondamentali i content creators che sanno trovare una propria nicchia e riproporre contenuti coerenti, in modo che possano essere categorizzati e poi diffusi.
Vi proponiamo qui un video che spiega come funziona l’algoritmo di TikTok e su quanto sia fondamentale nella buona riuscita di un contenuto:
9 step per diventare famosi su TikTok
Sebbene non vi sia una formula magica che garantisca a tutti l’immediato successo, vi sono alcuni fattori e step da tenere in considerazione per creare un contenuto virale. Essi sono:
- Creazione del profilo
- Frequenza nel postare
- Contenuti
- Challenges e trends
- Interazione con altri utenti
- Descrizione e hashtags
- Live streaming
- Condivisione su altre piattaforme
- Controllo delle statistiche
Creazione del profilo
Nel creare il proprio profilo su TikTok è importante la scelta del proprio username: meglio se originale, divertente e già in grado di rispecchiare la personalità dell’user. Fondamentale sin da subito per il successo è la creazione di un profilo altamente targettizzato, sia per gli utenti privati che per i brand, in modo che l’algoritmo possa categorizzarlo velocemente e riproporre i contenuti postati.
Frequenza nel postare
Altro fattore estremamente importante nel raggiungere la fama su TikTok è la frequenza con cui si postano contenuti. Generalmente sarebbe meglio non postare più di due volte al giorno, almeno le prime volte, per evitare di confondere l’algoritmo e permettergli di analizzare meglio i nostri contenuti. La pubblicazione di un post al giorno può sicuramente aiutare nel far sì che i vostri contenuti ottengano il maggior numero di visualizzazioni possibili.
Contenuti
I contenuti, a differenza di altre piattaforme come Youtube, non devono essere estremamente professionali e puntati all’estetica. Devono si essere di qualità, ma più diretti e immediati e non estremamente elaborati. Risultano sicuramente vincenti i contenuti improntati all’ironia e all’intrattenimento. Come espresso in precedenza è di vitale importanza la scelta di una nicchia o comunque di un’impronta da dare ai propri contenuti per risultare più coerenti e facilmente categorizzabili. Può fungere da esempio l’account della Galleria degli Uffizi di Firenze, che ha riscosso molto successo grazie ai suoi video divertenti che rispecchiano lo spirito dell’App.
Case History – account ufficiale Galleria degli Uffizi, fonte TikTok
Challenges e trends
Per la creazione di contenuti potenzialmente virali è fondamentale seguire le ultime challenges che si diffondono sull’app o i trend del momento. Riproponendo una nostra versione di queste ultime, difatti, potrete raggiungere più utenti che potrebbero essere interessati ai vostri contenuti. Altro punto importante è la scelta della traccia sonora per il proprio video, abbinare una canzone molto famosa a una challenge potrebbe formare un’accoppiata vincente.
Interazione con altri utenti
Interagire con altri utenti tramite commenti, duetti (creare un video “in risposta” a uno creato da un altro utente) o collaborazioni aumenta esponenzialmente la visibilità del nostro profilo e la possibilità di accrescerne la fama. Commentare i video di altri users può spingerli a cliccare sul vostro profilo.
Descrizione e hashtags
Come per Instagram o Twitter, la scelta di una descrizione e di hashtags adeguati può contribuire alla viralità o meno di un contenuto. Andando a scegliere degli hashtags molto usati, il vostro video potrebbe ricevere più visualizzazioni.
Live Streaming
TikTok permette di condividere video in live con i propri followers, ma differenza di altri social network abilita questa funzionalità ai soli utenti già seguiti da almeno 1000 follower. Si possono utilizzare filtri e aggiungere sottofondi musicali.
Condivisione su altre piattaforme
Come per ogni altra piattaforma, condividere i vostri contenuti con altri social media potrebbe attirare ulteriori followers e visualizzazioni.
Controllo delle statistiche
Infine, per poter avere un’idea migliore della performance dei nostri contenuti, è estremante utile controllare le statistiche del vostro profilo (disponibile per TikTok Pro). Analizzare chi sono i nostri followers, la loro età e gender oppure controllare a quante persone èstato proposto un vostro determinato video nella ForYou Page, vi aiuterà a capire se i vostri video vengono effettivamente proposti al target di riferimento.
Per concludere
TikTok, ultimo arrivato tra i vari social network, non è ancora sfruttato appieno per le sue potenzialità dai brand, che potrebbero trarre un beneficio enorme attraverso la creazione di contenuti adatti a questa nuova piattaforma. Si aprono, infatti, nuove possibilità di marketing e nuove interazioni tra brand e target di riferimento.